|
 |
Dal 2003 organizziamo a Parigi e in giro per il mondo, il Festival Internazionale Signes de Nuit. Nell'ottobre 2012, abbiamo proposto 90 proiezioni cinematografiche, circa 360 opere, provenienti da una cinquantina di paesi differenti.
Il Festival Signes de Nuit raggruppa film dall'immaginario originale e dallo sguardo critico sulla condizione umana . Signes de nuit è il luogo e l'istante di un cinema che sposta di continuo i suoi propri limiti. Un cinema che sorprende, differente, libero da tutte le pressioni imposte dalla tradizione e pronto a intraprendere il cammino della sperimentazione.
|
|
Il festival propone films e creazioni audiovisive di diverse forme e orizzonti. Questi hanno il merito di sperimentare nuovi linguaggi estetici interessandosi a tematiche differenti e a problemi della nostra società contemporanea. L'obiettivo del festival, e dei films che promuove, è di creare una comunicazione globale che si distingua da quella semplicista degli abituali media di massa.
Le opere proposte si presentano, su diversi aspetti, come un lavoro originale : suono, colonna sonora, immagine, movimento, ritmo, testo, illuminazione e spazi. Il loro scopo non è solo estetico, ma mira ad una comunicazione, alla comprensione da parte di un pubblico eterogeneo, sensibilizzandolo a spazi culturali differenti e spesso alternativi. Si può dire che si tratti di “cinema impegnato”.
|

|
|
 |
I costi ridotti della produzione numerica oggi permettono una produzione relativamente indipendente dalle influenze commerciali e da tutte le forme di censura. Questo crea un'alternativa reale, uno spazio artistico ricco di sfumature e accessibile a tutti, all'opposto di quello che propongono i mezzi di comunicazione di massa.
Preservare uno spazio culturale libero è l'obiettivo principale del Festival Signes de nuit. Le proiezioni si svolgono in 29 paesi differenti tra questi : Algeria, Germania, Australia, Brasile, Cile, Cuba, Usa, Ungheria, Indonesia, Giappone, Libano, Lituania, Turchia, Perù, Slovenia, Tunisia, Russia.
|
|
Il nostro scopo è di creare una comunicazione internazionale e di farci mediatori di una sensibilizzazione tra i diversi modi di vivere, tra le diverse modalità di espressione, fisica e mentale, e tra le diverse condizioni sociali. Così, riserviamo un importanza particolare al modo in cui, in tutto il mondo, l'arte assorbe le trasformazioni tecniche e culturali della società coeva.
I media cinematografici e audiovisivi si prestano perfettamente a questo scambio e un festival può canalizzare questo importante progetto culturale. Signes de Nuit, non è solo un festival tra i tanti. Ha l'ambizione di creare un forum culturale, una piattaforma di comunicazione che non sia quella dei media di massa, Facebook...etc
|
 |
|